
Il fenomeno della progressiva estinzione o marginalizzazione delle lingue minori ha dati allarmanti: delle oltre 6700 lingue parlate nel mondo più di 200 si sono estinte nelle ultime tre generazioni mentre altre 2500 rischiano di scomparire a breve.
La centralità della tematica, simboleggiata dallo Shaheed Minar, non può essere relegata dalla città di Roma. Per questo la comunità del Bangladesh rifiuta di spostare l’evento dal centro della città e di edificare, su volere del Sindaco, un monumento destinato all’invisibilità culturale e sociale. Invitiamo dunque tutti a partecipare all’iniziativa, promossa in collaborazione con la Provincia di Roma, Regione Lazio-Consigliere e UNESCO -United Nations Educational Scientific Cultural Organization Commissione Nazionale Italiana, che si terrà domani dinanzi alla riproduzione simbolica dello Shaheed Minar a L.go Guglielmo Pepe a Roma.
21 Febbraio: Giornata Internazionale della Lingua Madre
appuntamento domenica 20 Febbraio 2011 Ore 21.00
Via Giolitti, Roma (Teatro Ambra Jovinelli)
Organizzato da Associazione Bangladesh in Italia
Coordinato dal Comitato Internazionale della Lingua Madre
e dall'Associazione Dhuumcatu
Nessun commento:
Posta un commento